Semplice differenziazione dei componenti grazie a sei colori nettamente distinguibili.
Rappresentazione dei due legami a idrogeno fra timina e adenina nonché dei tre legami a idrogeno fra citosina e guanina Rappresentazione dei solchi maggiori e minori sulla superficie della doppia elica Diverse dimensioni per basi puriniche (adenina, guanina) e basi pirimidiniche (citosina, timina).
3B1005298
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.